I romanzi rosa: mi presento.

Sonia Caporali e i romanzi rosa
I romanzi rosa sono il mio grande amore e mi accompagnano credo, ormai, da oltre trent’anni. Adoro scriverli!
C’è una frase che rispecchia molto ciò che per me è la scrittura ed è la frase iniziale del mio sito:
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.
Questa è una citazione di Emilio Salgari che mi accompagna da almeno un ventennio.
Scrivere romanzi rosa è sempre stata una mia grande passione; poter raccontare l’amore attraverso le parole, le pagine scritte, i libri è qualcosa di magico. È un viaggio che mi porta lontano, indietro nel tempo o in luoghi che non ho mai avuto modo di visitare. È anche un viaggio alla scoperta di me stessa, che mette alla prova la mia creatività e mi spinge a dare sempre il meglio, superando i miei limiti.
Tutto iniziò da ragazza. Avevo circa sedici anni quando mi nascondevo in cameretta e leggevo i Bluemoon e gli Harmony di mia mamma ^^ Per poi passare ai romanzi rosa storici, quelli che una volta erano pubblicati da Euroclub, diventato in seguito Mondolibri, e potevi acquistare tramite abbonamento. Rimanevo affascinata da queste storie d’amore, dalle penne stupende di autrici come Woodiwiss, Garwood, Quick.
Fu proprio la Woodiwiss, con il suo Il fiore e la fiamma, a conquistarmi definitivamente. Fu il primo romance storico che mi fece sognare a occhi aperti, uno tra i romanzi rosa storici più belli ♥ a parere mio, chiaramente.
Impossibile dimenticare il capitano Birmingham e la sua dolce Heather! Ho sognato davvero a occhi aperti, mentre divoravo la loro storia.
Ecco, fu proprio da lì che iniziò la mia passione per la scrittura. Mi chiedevo cosa si provasse a inventare una storia, far interagire i personaggi, costruire le ambientazioni. Così, piano piano, iniziai a cimentarmi nel mio primo romanzo: Sentimenti ribelli, il primo volume della serie MacAuley (a proposito, tutti i miei libri li trovate qui).
Considerate che iniziai a scriverlo negli anni 90, quindi ha quasi trent’anni… Mamma mia! Se ci penso, stento ancora a crederci. Eppure è così. Da quel giorno, chiusa nella mia stanza e con una macchina da scrivere bianca, che mi fu regalata per la prima comunione, scrissi le prime parole di Sentimenti ribelli; fu come posare la prima pietra di una costruzione. Il mio primo romance storico *_* Proprio per questo gli sono molto affezionata, da quel testo partì il mio viaggio, la mia bellissima esperienza.
Un’esperienza fatta di incazzature, sacrifici, mal di schiena, studio, batoste sui denti, recensioni non sempre positive, notti insonni trascorse a pensare alla trama del romanzo, scene e personaggi, ma anche di tanti viaggi creativi, gratificazioni, incontri meravigliosi con lettrici e colleghe splendide (di cui molte sono diventate amiche care), crescita personale e professionale.
Insomma la scrittura per me è un mondo bellissimo, fatto di tanti sacrifici, ma anche piccole soddisfazioni che mi ripagano di tutto ♥
Purtroppo, per molti anni sono stata ferma, non ho più scritto nulla e di questo sono molto dispiaciuta. Credo che la mia pausa sia iniziata nel 2012, se non ricordo male. E fino al 2023, anno in cui ho ripreso a scrivere a pieno ritmo, mi sono dedicata a un’altra mia grande passione, che è la pittura. Forse avevo avvertito il bisogno di staccare un po’ e fare altro. Mi rendo conto che sono spesso un’anima in pena e chi mi sta intorno lo sa molto bene, anche a sue spese XD Soprattutto mio marito che ogni tot anni mi aiuta a spostare e risistemare lo studio, dicendomi: “Trova pace!”. Borbotta, ma alla fine si arma di avvitatore elettrico e tace 😀
Beh, adesso pare che io abbia trovato questa pace (tutte le mie pubblicazioni sono qui), ma non diciamolo troppo ad alta voce… shhhh… Che qui non si sa mai!